Descrizione
Casa nella Collina è una tipica casa in pietra situata sulle colline di Greve in Chianti, nel bellissimo paesaggio del Chianti vicino a Firenze. Offre vedute panoramiche delle colline e anche di strutture importanti vicino a Greve, come la Pieve di San Cresci, il Castello di Montefioralle ed il Castello di Colognole.
E’ una proprietà composta da due edifici, la villa principale di circa 250 m2 e il secondo edificio, dedicato ai 3 appartamenti adibiti ad agriturismo. Misura in tutto circa 400 m2 e offre 7 camere da letto e 7 bagni. E’ stata completamente restaurata nel 1997.
Nella villa principale ci sono 3 delle camere e 3 bagni, ci vivono attualmente i proprietari. Dalla villa si raggiunge un piccolo appartamento separato accessibile solo dall’esterno e che viene affittato, dotato solo di camera con letto e piccolo frigorifero e bagno.
Nel secondo edificio, uno degli appartamenti misura circa 70 m2, uno circa 45 m2 e il più piccolo è circa 35 m2. Hanno tutti una camera da letto con bagno e sono completi di cucina e mobilia esterna. Hanno ingressi indipendenti e sono tutti rifiniti nel tipico stile toscano, con travi in legno e grandi finestre per godersi il panorama.
Ogni edificio ha il riscaldamento centralizzato oltre che una stufa a legna per riscaldarvi durante l’inverno.
Il terreno appartenente alla proprietà si estende per circa 4,6 ettari, così suddivisi: 1,8 ettari di uliveti in produzione, 3.500 m2 (0,35 ettari) di vigneti e i rimanenti 2,4 ettari circa di bosco.
Nel giardino circostante la proprietà ci sono diversi patio e aree attrezzate, una zona grill/barbecue e la piscina di acqua salata 5,8 mt x 12 mt. Nel 2011 è stato costruito un sistema fotovoltaico che produce circa 2.000€ di elettricità all’anno. C’è un pozzo artesiano dove si può bere un’ottima acqua potabile.
La proprietà confina con un’altra proprietà solo sul lato dietro, ma dà comunque la sensazione di essere libera su tutti e quattro i lati ed è completamente indipendente. Ha due ingressi con due cancelli, uno che accompagna alla villa principale mentre l’altro al secondo edificio.
Stato e condizioni attuali
La proprietà ha origine nel 1800. Gli annessi sono stati recentemente ristrutturati e funzionano come B&B. La casa principale necessita di lavori di ammodernamento essendo stata la residenza degli attuali proprietari per oltre 20 anni.
Le rifiniture interne sono interessanti perché hanno mantenuto camini, travi in legno e cotti originali
Situazioni Catastale e Urbanistica
La proprietà è in regola e conforme alle vigenti normative edilizie ed urbanistiche. La vendita è soggetta ad imposta di registro, ipotecaria e catastale nella misura di legge per il caso specifico della tipologia di acquirente.
Utenze e Servizi
Tutte le necessarie utenze sono presenti. Ogni edificio ha il riscaldamento centralizzato oltre che un’antica stufa a legna. La fornitura dell’acqua avviene tramite approvvigionamento pubblico, inoltre c’è un pozzo artesiano in giardino che fornisce ottima acqua potabile. Nella proprietà ci sono pannelli solari mentre il riscaldamento è alimentato a GPL.
- Acqua: Fornitura pubblica oltre a pozzo artesiano nel giardino con acqua potabile
- Riscaldamento: Ogni edificio ha riscaldamento centralizzato ed una stufa
- Pannelli solari: Sì, sistema fotovoltaico costruito nel 2011
Possibilità di utilizzo
La proprietà è una soluzione perfetta per essere immediatamente vissuta come seconda casa specialmente durante i periodi estivi e/o per continuare a essere gestita su circuiti internazionali di affitti turistici, che al momento genera un reddito interessante.