Descrizione
La Vedetta del Chianti, è un’affascinante casa colonica situata nel cuore del Chianti Classico, a metà strada tra Siena e Firenze, immersa nel verde, ma al contempo non isolata e a pochi km dal centro del villaggio più vicino.
Originariamente concepita nel XII secolo come una torre di avvistamento, la proprietà si trova in una posizione estremamente panoramica e riservata.
Il giardino ben curato con la caratteristica piscina, gli alberi da frutta e gli olivi che lo circondano, e la bellissima vista sulle colline circostanti, regalano subito la sensazione di essere in una piccola oasi di pace.
La casa, le cui origini storiche si denotano dalle caratteristiche ed antichissime mura che ne costituiscono il nucleo centrale, è suddivisa in due appartamenti con accesso indipendente, ma in realtà internamente collegati tra loro, per una superficie totale di circa 400 mq.
L’appartamento al piano terreno di circa 220 mq e a cui si accede lateralmente, è attualmente nel circuito degli affitti turistici. Dall’ingresso si accede direttamente sul soggiorno. Sulla destra, in quella che originariamente era una loggia, abbiamo una luminosa sala da pranzo mentre salendo alcuni gradini, troviamo sul piano ammezzato il cucinotto. Procedendo lungo il corridoio centrale verso destra abbiamo due camere con bagno en-suite, di cui una con proprio accesso indipendente direttamente dal giardino. Proseguendo lungo il corridoio, troviamo altre due camere con servizio completo, un doppio salone con camino, da cui si accede ad un ulteriore bagno e ad un ampio ripostiglio, che potrebbe essere utilizzato come cucina. Dal salone tornando sul corridoio, abbiamo un ulteriore ingresso che dà sul lato frontale della casa e del giardino.
Uscendo troviamo un caratteristico forno a legna con limonaia adiacente a sinistra e le scale di accesso al secondo appartamento sulla destra.
L’appartamento al primo piano ha una superficie di circa 186 mq e costituisce la residenza degli attuali proprietari. Dall’ingresso si accede ad un soggiorno con ampio camino e piccolo studiolo all’estrema sinistra, procedendo verso destra troviamo la cucina. Dal corridoio accediamo ad un ampio salone di circa 40 mq, dotato di un monumentale camino e di ampie finestre che lo rendono molto luminoso. Proseguendo troviamo una camera con possibilità di creare un bagno en-suite, un bagno molto ampio con vasca e vista panoramica, una stanza armadi che potrebbe essere una terza camera. Al centro del corridoio sono presenti le scale di collegamento con l’appartamento al piano terreno, mentre salendo si accede alla torre, che è stata adibita a seconda camera, molto ampia e luminosa grazie alla presenza di numerose finestre, che regalano scorci unici sulla campagna circostante.
Sul retro della casa, troviamo un piccolo annesso di circa 35 mq con veranda, composto da soggiorno pranzo con angolo cottura, camera con bagno completo.
E’ presente infine un rudere totalmente da recuperare, per il quale è già in corso l’approvazione di un progetto di ricostruzione e che potrebbe essere adibito a seconda dependence.
La proprietà è circondata da circa 20 ha di terreno, di cui una parte oliveta (sono presenti 250 OLIVI), un piccolo frutteto, arborati, seminativi e per la maggior parte bosco.
La Vedetta del Chianti, per la posizione ed il contesto unici costituisce un’ottima opportunità di investimento sia come residenza primaria e secondaria che come business turistico-ricettivo.
La casa soprattutto per quanto riguarda l’appartamento al primo piano necessita di lavori di ammodernamento.
Stato e condizioni attuali
L’immobile si presenta in buone condizioni ma necessita di lavori di ammodernamento, in particolare l’appartamento al piano primo.
E’ presente inoltre un rudere di circa 40 mq da recuperare completamente e che potrebbe diventare una dependence.
Situazioni Catastale e Urbanistica
Sono presenti alcune difformità, in corso di sanatoria
Possibilità di utilizzo
La casa può essere una prima/seconda residenza e allo stesso tempo essendo divisa in due unità può prestarsi al proseguimento dell’attività turistica