Descrizione
Situata nel cuore delle colline chiantigiane a metà strada tra Siena e Firenze, Chianti Wine Estate è un Azienda Vitivinicola con certificazione Biologica dal 2012, Agriturismo, Cantina storica e vari edifici ad utilizzo agricolo.
Il complesso è decisamente molto affascinante. Si compone di due gruppi immobiliari indipendenti: l’azienda agricola e l’agriturismo, situati a pochi km di distanza gli uni dagli altri per un totale di 7300 mq di fabbricati e 160 ha circa di terreno.
L’azienda agricola si trova all’interno di un borgo medioevale che trova le sue origini all’anno 1000 dc e produce olio e vini molto apprezzati in tutto il mondo. Si compone di più edifici per un totale di circa 5870 mq così distribuiti:
– casa padronale di circa 1000 mq,
– casa da adibire ad agriturismo di circa 240 mq,
– un terzo edificio che ospita gli uffici insieme alla casa del custode di circa 240 mq,
– le cantine di circa 1700 mq,
– cantine interrate per ulteriori 2200 mq, altre strutture destinate a ricovero per gli animali e rimessa macchinari.
L’agriturismo è stato diviso in quattro appartamenti per un totale di circa 1100 mq per un totale di 8 camere doppie e 8 bagni; un secondo edificio accanto comprende 2 saloni attrezzati a cucina , 1 stanza destinata alla vendita diretta e l’appartamento del custode; il capannone di rimessa per i macchinari di circa 400 mq; una casetta singola con 2 camere e due bagni.
I terreni circostanti i due gruppi di immobili ammontano ad un totale di circa 160 ha di cui: 45 ha di Vigneti (26 ha Chianti Classico DOCG + 3 ha Chianti Colli Senesi DOCG + 16 ha Toscana IGT + 0,2 ha Vinsanto Chianti Classico DOC), 7 ha di oliveti, 45 ha di seminativi, 45 ha di boschivi, 24 ha di altre pertinenze.
I due gruppi possono essere acquistati sia insieme sia separatamente.
L’azienda produce circa 150.000 bottiglie di vino per anno e circa 20 ql di olio DOP
L’85% delle vendite di vino avviene per export all’estero ed il 15% attraverso la rete Italiana.
La proprietà si presta a svariati utilizzi, tra cui l’avvio di una nuova attività ricettiva, lo sviluppo di un centro congressi ed eventi oppure al proseguimento dell’attività vitivinicola in essere.
La vendita avviene in modalità privata. Bilanci e informazioni verranno fornite dietro una manifestazione di interessi LOI.
Stato e condizioni attuali
Gli edifici sono in ottime condizioni, l’azienda è attiva e funzionante.
Sono necessari solo alcuni lavori di ammodernamento ed eventualmente personalizzazione.
Utenze e Servizi
Nella proprietà ci sono 2 pozzi ed è allacciata all’Acquedotto Comunale.
Il riscaldamento è fornito sia da GPL che da Gasolio
- Acqua: Allacciata all'acquedotto comunale, 2 pozzi
- Riscaldamento: LPG e gasolio
Possibilità di utilizzo
La proprietà si presta a svariati utilizzi come l’avvio di una nuova attività ricettiva, la creazione di un centro congressi od eventi o il proseguimento dell’attività vitivinicola.